Dietro alle grandi applicazioni Google sappiamo esserci un complesso lavoro di ricerca e studio da parte di un team di tecnici specializzati. Ma quali sono i segreti più reconditi delle applicazioni che usiamo quotidianamente?
Matt Laroche, ex dipendente Google, ci svela i segreti di Google Maps.

Segreti Google Maps
Laroche rivela al mondo intero come l’applicazione Google Maps riesca a calcolare il tempo che intercorre fra un punto A e un punto B e come rilevi i flussi di traffico.
“Google Maps ETA sono basate su una varietà di variabili, a seconda dei dati disponibili in una particolare area. Queste variabili vanno dai limiti di velocità ufficiali e velocità consigliate, probabilmente derivanti da tipi di strada, ai dati storici della velocità media su determinati periodi di tempo (a volte solo medie, a volte in momenti particolari della giornata), i tempi di percorrenza effettivi degli utenti e le informazioni sul traffico in tempo reale.”
In particolare Laroche rivela come in realtà le previsioni di traffico e incidenti non possano che essere solo previsioni approssimative, in quanto impossibile prevedere incidenti prima ancora che accadano.
Che Google non stia lavorando anche per questo…?