Abbiamo già visto che Gmail offre un sistema molto utile di classificazione delle mail tramite etichette.
![etichette-nidificate-3[4]](https://www.e-goo.it/wp-content/uploads/2014/10/etichette-nidificate-34.jpg)
Rispetto ad un sistema di catalogazione con cartelle, le etichette sono più adatte perché un singolo messaggio può essere associato a più di una etichetta e quindi, quando si effettua una ricerca, è possibile trovare un messaggio in base ad una qualsiasi delle etichette ad esso collegate.
Con le etichette si possono organizzare i messaggi secondo le categorie che preferiamo: lavoro, tempo libero, sport, amici, famiglia e quant’altro. Con le sotto-etichette, poi, si crea un sistema ancora più ordinato, secondo una gerarchia che ci aiuta a rintracciare più facilmente le informazioni di cui abbiamo bisogno.
Ad esempio, all’interno dell’etichetta Famiglia si può inserire la sotto-etichetta Figli, semplicemente selezionando la casella accanto a Nidifica etichetta in e scegliendo l’etichetta alla quale collegarla.
Un altro modo per creare sotto-etichette è quello di posizionare il cursore del mouse sull’etichetta primaria e cliccando sulla freccia rivolta in basso, selezionare Aggiungi sotto-etichetta e d ampliare così le possibilità si classificazione dei messaggi.
Da ricordare che in Gmail è possibile creare un massimo di 5.000 tra etichette e sotto etichette.
Ci sono tanti modi per tenere in ordine la propria casella di posta. Chiedi assistenza al team di E-goo. Saremo felici di poterti aiutare.