Apprendimento e intelligenza artificiale sono i trend sui quali stanno spingendo tutti i grandi dell’IT, da Google a Microsoft. Sulle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale si potrebbero scrivere pagine e pagine, ma oggi vogliamo concentrarci su come Google fa leva su questa nuova tecnologia per potenziare le sue soluzioni come nel caso di Esplora in Google Documenti.
Attualmente, la tecnologia ci consente di avere accesso a grandi quantità di informazioni, in più lingue e diverse modalità, sia testuali che immagini o video. Tuttavia, quando si è alla ricerca di uno specifico argomento o bisogna preparare una tesina, la raccolta del materiale da tante fonti può portare via molto tempo e risultare dispersiva.
Google è partita da queste considerazioni per sviluppare gli algoritmi presenti in Esplora in Google Documenti che si basa sulla potente infrastruttura dell’intelligenza artificiale, per ottenere le migliori performance in termini di recupero delle informazioni, traduzione automatica, assemblaggio delle fonti e dei materiali, il tutto all’interno del documento.
Suggerimenti di ricerca a portata di mano con Esplora in Google Documenti
Esplora in Documenti è in grado di suggerire contenuti rilevanti e pertinenti sotto forma di argomenti, immagini, ritagli, sulla base del contenuto presente nel documento che state preparando, così che vi possiate concentrare su quanto state scrivendo e sullo sviluppo dell’idea.
Ma come funziona? Riuscire a suggerire del materiale pertinente con il contenuto di un documento non è un’impresa facile. Un approccio potrebbe essere quello di considerare il contenuto di un documento come se fosse una query di ricerca, però i motori di ricerca non sono progettati per accettare lunghi blocchi di testo come query.
Per Esplora sono stati costruiti algoritmi in grado di associare contenuti esterni con gli argomenti, siano essi concetti astratti o meno, di un documento. Per ottenere questo risultato, si prendono in considerazione le analisi statistiche di tutte le ricerche fatte sul web (più di 10 miliardi di pagine web) riguardo quei particolari argomenti, in qualsiasi lingua, che vengono poi tradotti da Google Translate nella nostra lingua madre.
Esplora in Google Documenti è uno strumento davvero utile che può essere usato in tutti i settori e in tutto il mondo. Provatelo e diteci che ne pensate.