Una recente novità di Google Documenti è l’automatizzazione degli elenchi puntati e numerati.

Se fino ad oggi per avere un elenco puntato o numerato era necessario cliccare sul pulsante della barra degli strumenti, adesso quando viene digitato un trattino o un numero come primo carattere di un paragrafo seguito dalla barra spaziatrice, Google lo trasforma automaticamente in un elenco puntato o numerato senza che ci debba essere alcuna azione da parte dello scrivente. Questa opzione può essere disattivata dagli utenti in Strumenti>Preferenze.
È possibile scegliere stili diversi per ogni tipo di elenco e migliorare la formattazione e l’aspetto dell’elenco:
- modifica del tipo di punti, attraverso un menù che offre una scelta dei tipi di punti più comuni;
- modifica del colore dei punti, con possibilità di scegliere il colore più adatto alle proprie esigenze;
- aggiunta di prefissi o suffissi ad un elenco numerato, per rendere i contenuti dell’elenco più chiari.
La nuova funzionalità rende ancora più semplice l’utilizzo di Google Documenti. Tutte le operazioni principali possono essere eseguite con facilità grazie ai comandi presenti sulla barra degli strumenti.
Come anche le altre applicazioni presenti nella suite Google Apps for Work, Google Documenti può essere utilizzato senza dover scaricare alcun software e si poggia sulla nuvola: si accede ai file da qualsiasi computer dotato di connessione a Internet e condividere i documenti con i propri colleghi.
Per maggiori informazioni su Google Documenti, contattate il team di E-goo.