In questi giorni si è tenuta Google I/O, l’annuale conferenza di Google dedicata agli sviluppatori, alla quale hanno partecipato migliaia di sviluppatori provenienti da tutto il mondo per conoscere le ultime novità annunciate, tra le quali come creare app con Google e G Suite.
G Suite è la suite di soluzioni cloud based dedicate al business che sviluppa la collaborazione tra colleghi, aumenta la produttività e favorisce la comunicazione. Con G Suite è possibile realizzare diverse applicazioni utili per il tuo business e durante Google I/O sono stati presentati diversi strumenti che possono essere usati per personalizzare G Suite secondo le proprie esigenze di lavoro.
Gli strumenti che aiutano a creare app con Google
Il primo degli strumenti per creare app con Google che vi vogliamo presentare è App Maker, grazie al quale è possibile creare e implementare applicazioni personalizzate in G Suite, in tempi rapidi e in modo sicuro.
App Maker è dotato di template già pronti, un’interfaccia utente drag-and-drop e “punta e clicca” per il data modeling. In più, utilizzando Apps Script diventa possibile personalizzare le applicazioni per collegarsi ad una vasta gamma di API.
Parlando di API, G Suite offre diversi modi per gli sviluppatori per integrare la propria applicazione con quelle di Google e creare così un’esperienza unica per gli utenti:
- l’API Sheets consente agli sviluppatori di leggere, scrivere e formattare i dati in Google Fogli. Inoltre è possibile generare e aggiornare automaticamente grafici, tabelle pivot e altro ancora;
- l’API Slides ti aiuta ad accedere e aggiornare le presentazioni, estraendo i dati provenienti da varie fonti, incluse applicazioni di terze parti;
- con l’API Gmail si può accedere e organizzare la casella di posta, programmando l’app per leggere e inviare messaggi, creare filtri per etichettare, inoltrare e archiviare i messaggi;
- l’API Drive, infine, permette di gestire i file e le cartelle di Google Drive oltre a sfruttare al meglio le funzionalità di Team Drive.
App Script è un altro strumento molto interessante per gli sviluppatori: una piattaforma di sviluppo nativa basata su Java-Script con la quale gli sviluppatori possono personalizzare facilmente le proprie applicazioni preferite tramite componenti aggiuntivi.
Per maggiori informazioni su come integrare e personalizzare meglio le applicazioni aziendali per G Suite, consulta il blog G Suite Developers (da cui questo post è tratto) o contatta il team di E-goo.