
Se sei un Cliente G Suite o Cloud Identity puoi impedire alle app di accedere a qualsiasi ambito OAuth 2.0. Scopri tutti i dettagli.
Sicurezza Dati Aziendali
Da sempre Google si impegna nel fornire ai propri clienti un servizio sicuro e affidabile. Per questo motivo rilascia costantemente nuove funzionalità per la protezione dei dati aziendali.
L’anno scorso infatti, è stato lanciato il controllo dell’accesso alle app per supportare tutti gli utenti di G Suite e Cloud Identity a controllare l’accesso ai dati di G Suite tramite OAuth 2.0 da app di terze parti e di proprietà del dominio.
Tuttavia non tutte le applicazioni sono conformi alla politica di sicurezza di ogni azienda.
Per questo motivo Google ha deciso di migliorare questa funzionalità.
Controllo accesso dati
Le App disponibili tramite G Suite Marketplace sono migliaia, come le API che consentono agli utenti di sviluppare applicazioni personalizzate; non sempre però rispondono ai criteri di conformità di una realtà aziendale.
Google ha deciso così di implementare i controlli per gestire applicazioni di terze parti che accedono ai dati di G Suite.
Con l’ultimo aggiornamento, gli amministratori del sistema possono impedire alle app di accedere a qualsiasi ambito OAuth 2.0. Questo consente ai clienti di limitare rapidamente quelle ritenute ad alto rischio o compromesse.
In questo modo se un’applicazione è bloccata, non potrà accedere ai dati dai servizi di Google – sul sistema iOS, Android o sul Web. Inoltre se l’utente prova ad autorizzarla, compare un messaggio di errore di autorizzazione (il messaggio può anche essere personalizzato).
Grazie a questo nuovo aggiornamento, viene semplificata la gestione del controllo di app di terze parti, garantendo la protezione dei dati in modo rapido ed efficiente quando un’app è compromessa o ad alto rischio.
Vuoi impedire a strumenti esterni di accedere ai tuoi dati aziendali? Contatta il Team di E-goo per maggiori informazioni.