Ogni azienda dovrebbe avere una policy di conservazione email aziendali che consenta di recuperare messaggi e informazioni quando necessario, come nel caso di controversie legali o per motivi di conformità normativa.
In questi casi è necessaria un’adeguata soluzione di e-Discovery che ci aiuti a trovare in tempi brevi quello di cui abbiamo bisogno, come nel caso di Google Vault presente all’interno della suite Google Apps for Work.
Con Google Vault è possibile eliminare o mantenere le email aziendali sulla base delle impostazioni che vengono date dagli amministratori di sistema. A partire da questa settimana, inoltre, cambierà il modo in cui gli amministratori predispongono le nuove regole di conservazione.
Conservazione Email Aziendali: cosa cambia?
Quando gli amministratori decideranno di impostare una nuova regola, dovranno selezionare una delle seguenti opzioni:
- Regola di conservazione per i soli messaggi cancellati, che ha effetto solo sui messaggi dai singoli dipendenti.
- Regola di conservazione per i messaggi cancellati e quelli delle caselle di posta degli utenti, che verrà applicata a tutti i messaggi, tranne quelli che soddisfano tutte le regole personalizzate o le specifiche dell’amministratore.
Va ricordato che Google Vault è completamente integrato con Gmail e non vi è alcun archivio separato. Quando un amministratore sceglie la seconda opzione, la regola vale per tutti i messaggi di posta, indipendentemente dal fatto se i dipendenti hanno marcato le email per la cancellazione oppure no. Questo comporta che alcuni messaggi che il dipendente vuole e pensa di conservare potrebbero essere eliminati.
Se pensate che anche la vostra azienda necessiti di una soluzione di e-Discovery, il team di E-goo è pronto a darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.