La posta elettronica all’interno di un’azienda deve essere regolata da una serie di policy che ne determinano la conformità alle normative e ne garantiscono la sicurezza. La conformità della posta elettronica in Gmail viene assicurata grazie agli amministratori delle Google Apps.
Attraverso le impostazioni di conformità della posta elettronica, gli amministratori sono in grado di regolare la consegna delle email sia interne che esterne all’azienda. E di recente sono stati introdotti alcuni miglioramenti che aiutano a proteggere i dati e i contenuti delle email:
- Scansione degli Allegati
- Rilevamento del Tipo di File
Scansione degli Allegati per la Conformità della Posta Elettronica
Al fine di garantire la conformità delle email, esistono due impostazioni che determinano la scansione del corpo dei messaggi di posta elettronica:
- l’impostazione Conformità dei contenuti che consente di analizzare i messaggi sulla base di insiemi di parole e frasi; quando questi messaggi non rispettano la conformità possono essere modificati o addirittura rifiutati;
- l’impostazione Contenuti discutibili che regola i messaggi di posta sulla base di elenchi di parole create dagli amministratori.
Da oggi, per una maggiore sicurezza, le policy consentiranno di effettuare la scansione non solo delle email, ma anche dei contenuti di allegati tipo presentazioni, documenti, fogli di calcolo.
Il Rilevamento del Tipo di File
Un’altra impostazione è la Conformità dell’allegato che regola le azioni da intraprendere, riguardo i messaggi che hanno allegati, sulla base di alcune informazioni quali: il tipo di file allegato, il nome del file e la dimensione del messaggio.
Prima dei recenti aggiornamenti, la policy riguardava solo sull’estensione del tipo di file e quindi era possibile aggirare i controlli ridenominando le estensioni dei file allegati. Questi aggiornamenti consentono una maggiore sicurezza e protezione delle informazioni.