Numerosi siti web si affidano ai moduli per portare a compimento alcune operazioni, come ad esempio chiudere una transazione su un sito di shopping online o la registrazione su un sito di notizie.

Per molti utenti i moduli online significano digitare più e più volte informazioni generali come il nominativo, l’email, numeri di telefono e indirizzi, su diversi siti in tutto il web. Oltre ad essere noioso, questo compito è anche soggetto a errori, e può portare molti utenti ad abbandonare completamente la procedura.
In un mondo in cui gli utenti navigano in Internet utilizzando i loro dispositivi mobili più dei loro computer portatili o desktop, avere moduli che sono facili e veloci da compilare è fondamentale!
Tre anni fa, Google ha annunciato il supporto per una nuova funzionalità di “autocompilazione” in Chrome, per rendere la compilazione dei moduli più veloce, più facile e più rapida. Questo permette ai webmaster e agli sviluppatori web di etichettare i campi da completare con tipi di dati comuni, come ad esempio ‘nome’ o ‘indirizzo’ senza dover modificare l’interfaccia utente o il backend.
Diversi webmaster hanno aumentato la percentuale di completamento dei moduli sui loro siti indicando che i loro moduli consentono l’autocompilazione. Rendere i siti web facili da navigare e user friendly è molto importante.