Navigare, condividere, taggare, loggarsi.
Da recenti sondaggi è emerso un dato piuttosto inquietante: gli utenti italiani che navigano in internet per dieci ore e più al giorno sono molti di più di quanto si pensi.
Ma in tutto questo navigare, siete propri sicuri di tutelarvi come dovreste?
Google stila una lista di 9 punti fondamentali su come navigare sicuri in rete.

Navigare Sicuri
- Scegliete password complesse e ben articolate. Possibilmente cambiatele per i diversi account (social, email, conto bancario)
- Non condividete mai e con nessuno la vostra password
- Aggiornate periodicamente le impostazioni di ripristino della password
- Non date credito a mail che richiedono password o numero di carta di credito
- Segnalate siti che contengono contenuti esplicitamente illegali o offensivi
- Check periodico alle impostazioni di privacy e sicurezza dati
- Dosate e calibrate bene i contenuti personali che pubblicate in rete: una volta pubblicati si perde ogni forma di controllo sui contenuti ormai diventati pubblici
- Nel momento della registrazione ad un sito controllate che il sito riporti all’ inizio dell’indirizzo la dicitura: https://. La “s” sta a significare che il sito è crittografato, quindi più sicuro
- Impostate un sistema di blocco schermo a telefonini, tablet e pc nel momento in cui non li utilizzate più. Rendeteli sbloccabili sono attraverso un codice che sapete solo voi
Se avete consigli e suggerimenti che secondo voi vale la pena inserire non esitate e notificateceli!