Spesso e volentieri ci si trova nella situazione di dover “dare un occhio alla mappa” per capire in quale direzione andare per raggiungere il luogo desiderato.
Con l’avvento delle applicazioni che ti guidano ovunque tu vada, prima fra tutte Google Maps, consultare una cartina è diventato semplicissimo e veloce.
Ma cosa succede se non si dispone della connessione internet?
Essendo ormai abituati al costante tutoraggio delle applicazioni, in mancanza di esse, siamo destinati a perderci?

Google Maps Offline
Con Google Maps Offline no. Google Maps Offline fornisce un archivio delle vostre mappe consultabile anche in modalità offline.
Ecco come fare:
- Aprite Maps e focalizzate l’area di vostro interesse e la località
- Selezionate l’area che intendete salvare attorno alla località precedentemente scelta
- A questo punto per salvare e archiviare la vostra mappa digitate nella barra di ricerca “Ok Maps” o scorrendo fino in fondo e selezionare la voce “Scarica la mappa nel dispositivo”
- La mappa è salvata nella cache del vostro telefono e potrete consultarla in qualsiasi momento.
Se siete interessati a conoscere le altre applicazioni Google per dispositivi mobili consultate il servizio di Google Apps Reselling E-goo.