Circa 11 anni fa il San Jose City College e l’Arizona State University, entrambi negli Stati Uniti, sono stati i primi ad adottare G Suite for Education, la suite di soluzioni cloud di Google pensata per le scuole e le università.
Da allora, oltre 80 milioni tra studenti, docenti e personale scolastico e universitario utilizzano questi strumenti. Il portafoglio di soluzioni cloud di Google continua ad evolvere e ad espandersi offrendo nuove possibilità di utilizzo e di connessione.
Google porta il cloud nelle scuole e nelle università
Non solo G Suite for Education, Google ha portato nelle istituzioni scolastiche e universitarie anche la Google Cloud Platform. Ciò che è stato fatto con l’aiuto della GCP lo possiamo scoprire di seguito.
Un team di ricerca della Northeastern University ha creato un modello per comprendere meglio la diffusione del virus mortale Zika. Utilizzando un approccio matematico e computazionale basato su GCP, il team ha studiato diversi scenari in base ai quali Zika potrebbe diffondersi, proiettando il suo impatto sulle popolazioni colpite.
Il modello si basa sulla diffusione iniziale di Zika in Brasile e consente ai ricercatori di prevedere l’impatto di nuove infezioni in altre località introducendo livelli di dati aggiuntivi, tra cui temperatura, numero di zanzare, dimensioni della popolazione e modelli di viaggio delle persone. Con Google Compute Engine e Preemptible Virtual Machines, sono stati eseguiti più di 10 milioni di simulazioni ed è stato ridotto drasticamente il tempo necessario per analizzare i dati.
Al MIT, invece, è stato realizzato un atlante dettagliato degli oggetti matematici e delle connessioni tra loro. Questo database viene utilizzato dalle comunità di fisica, informatica e matematica di tutto il mondo.
Altro esempio è quello di una professoressa di informatica alla Howard University che ha aiutato gli studenti nel suo corso estivo ad affrontare i problemi di apprendimento automatico usando Cloud Datalab e TensorFlow. Questi strumenti hanno permesso di progettare un corso pratico e basato su progetti, che aiuta gli studenti a concentrarsi sull’apprendimento automatico con un incredibile risparmio di tempo.
Grazie al cloud, nelle scuole e nelle università è possibile sviluppare nuove idee e realizzare grandi creazioni. Richiedi una demo gratuita al team di E-goo.