Non c’è progetto, servizio o soluzione che non rimandi in qualche modo all’espressione “cloud”.
Grazie ai suoi modelli di consumo, al risparmio delle risorse, alla sicurezza che fornisce ai dati aziendali e alla privacy il Cloud Computing in pochi anni si è posizionato come una delle principali attrattive dell’ambito IT.
Un esempio sopra tutti? Google Apps For Business.

Cloud Computing e Google Apps
Mentre il 2012 si presentava come l’anno dell’incertezza, nonostante le moltissime adesioni al Cloud Computing da parte delle aziende, il 2013 si è presentato come l’anno decisivo al trapasso. E il 2014 non potrà che confermare questa tendenza.
A rivelarlo è un’indagine svolta da GigaOM Research dedicata al “Futuro del Cloud Computing” dal quale emerge che oltre tre quarti delle imprese stanno sfruttando almeno uno degli aspetti del Cloud Computing.
Il mercato è talmente florido e vivo che si stima un ricavato alla fine dell’anno di 159 miliardi di dollari. Il mercato del cloud prevede tre parti: un software (SaaS), una piattaforma di sviluppo (PaaS), e l’utilizzo di infrastrutture non in azienda(IaaS).

I cavalli di battaglia che si sentono citare più spesso a proposito del cloud sono:
Sicurezza, backup e disaster recovery ( protezione dei dati), risparmio delle risorse, aggiornamenti automatici, servizi di help desk (aiuto agli utenti aziendali), Big Data.
Gli aspetti operativi più apprezzati invece sono: il servizio di condivisione file, gestione dei contatti (CRM) e le modalità di collaborazione con i dipendenti interni ed esterni all’azienda.
Per informazioni su Attivazione, Migrazione, Integrazione, Formazione e Assistenza contattateci!