Quando ci chiediamo quanti sono i clienti Google Apps nel mondo, possiamo anche pensare ad una cifra con 6 zeri. Sono moltissime, infatti, le aziende che hanno scelto le soluzioni di Google per portare le loro attività sulla nuvola.
Lo stesso si può dire per l’Italia dove i clienti Google Apps non mancano. Tra questi troviamo diversi nomi importanti, realtà di successo che per aumentare la propria produttività hanno scelto le Google Apps for Work e che possono essere di esempio per coloro che ancora non sono sicuri del cloud e delle sue potenzialità.
I clienti Google Apps in Italia
Ci sono aziende che contano migliaia di dipendenti e che si sviluppano in numerose sedi sparse sul territorio nazionale o anche all’estero. Queste realtà hanno l’impellente necessità di comunicare in maniera facile e immediata e utilizzano le Google Apps per favorire il flusso di comunicazioni tra dipendenti e restare in contatto con i clienti.
Ricorrere a soluzioni come Gmail o Hangouts si riflette in maniera positiva sul lavoro e sul tempo speso anche solo per leggere le email o per vedersi in un meeting. Inoltre le Google Apps si integrano benissimo con i dispositivi mobili, permettendo di utilizzare questi strumenti di collaborazione online anche in viaggio o quando si è fuori ufficio, restando sempre connessi.
Ma non è tutto. I clienti Google Apps possono trarre beneficio da Google Calendar e la comodità di un calendario condiviso, o da Google Drive con cui è possibile archiviare documenti e collaborare su uno stesso file.
Con Google Sites ogni business unit può creare un proprio sito interno o una intranet aziendale dove scambiare le informazioni, condividere documenti utili e trovare idee e spunti per il proprio lavoro. Mentre con Google Form è facile raccogliere le opinioni dei clienti tramite una ricerca di mercato o fare un sondaggio tra i dipendenti.
Le possibilità sono infinite e i clienti Google Apps lo hanno già capito. Se vuoi scoprirlo anche tu, puoi contattarci senza impegno e ti daremo tutte le informazioni che desideri.