Smentite da Google tutte le informazioni su di una possibile fusione di Chrome OS con il sistema operativo Android. Negli ultimi giorni, infatti, si sono fatte sempre più insistenti le voci circa il prossimo futuro dei Chromebook e di Chrome OS.
Google ci tiene a precisare che, sebbene si stia lavorando per integrare al meglio entrambi i sistemi operativi, non è previsto alcun programma per eliminare gradualmente Chrome Os dal mercato.
Chrome OS e Chromebook: una diffusione a livello mondiale
Lanciato già da 6 anni con lo scopo di rendere i computer più accessibili, semplici e veloci per tutti, Chrome OS si è presto diffuso nelle case, negli uffici e nelle scuole di tutto il mondo. Si stima che, nei soli Stati Uniti, siano attivi circa 30.000 Chromebook al giorno nelle scuole e più di 2 milioni di insegnanti e studenti in oltre 150 paesi hanno la nuova estensione di Chrome, Share to Classroom.
Allo stesso tempo, aziende come Netflix, Starbucks e ovviamente la stessa Google, stanno usando i Chromebook data la facilità di implementazione, di facile integrazione con le tecnologie esistenti e un modello di sicurezza sia a livello hardware che dei dati degli utenti.
Quest’anno Google ha anche lavorato per ridefinire le diverse forme che Chrome OS può assumere. Ricordiamo che Chrome OS è un sistema operativo open source, progettato per essere veloce e leggero, così da poterlo avviare sul web in pochissimi secondi.
Chrome OS è anche facile da utilizzare, grazie alla sua interfaccia utente, e molto sicuro nei confronti di virus, malware e similari. Lo stesso Chromebook, infatti, non ha bisogno di alcun software antivirus per garantire la sicurezza dei dati degli utenti.
Se Android è stato progettato fin dall’inizio per funzionare su una varietà di dispositivi, dagli smartphone ai netbook, Chrome OS è stato creato per le persone che trascorrono la maggior parte del loro tempo sul web, ed è stato progettato per i computer di media potenza.
Anche se ci sono settori in cui Chrome OS e Android si sovrappongono, le intenzioni di Google sono quelle di rilasciare, in un prossimo futuro, ancora più funzioni per Chrome OS come ad esempio un nuovo lettore multimediale, un aggiornamento grafico basato sul Material Design, un miglioramento delle prestazioni, e, naturalmente, una costante attenzione per la sicurezza.