Google nei giorni scorsi ha ricevuto un cartellino giallo da parte dell’Antitrust Europeo per presunto comportamento non competitivo e per abuso della propria posizione dominante.

BigG sembra quindi volere porre rimedio a questo contenzioso. Ha infatti sottoposto, il giorno prima della scadenza dei termini, una sua proposta per risolvere i caso con l’Antitrust della Commissione Europea.
Non è ancora noto quali siano gli argomenti e le proposte avanzate da Google, ma è presumibile siano simili a quelle già presentate alla Federal Trade Commission, che si era mossa per un’indagine del tutto simile.
Dalle poche indiscrezioni emerese sembra che l’accordo non riguardi i brevetti ma i risultati delle ricerche del motore Google, per il quale Mountain View si è resa disponibile a modificarne le modalità e soprattutto le logiche di ritorno dei risultati.
Un esito positivo della questione sarebbe fondamentale per Google, che eviterebbe di incappare in una multa che potrebbe arrivare anche al 10% (circa 50 miliardi di dollari) del suo fatturato.