Gli utenti che utilizzano Google Calendar, sapranno sicuramente che il calendario è legato agli eventi e agli appuntamenti lavorativi, ma che è possibile creare calendari supplementari per pianificare e monitorare altri eventi.

È possibile anche creare un calendario ad hoc per il proprio team di lavoro o per il proprio reparto. Un ottimo modo per tenere traccia di:
- chi è in vacanza, o deve andare in vacanza, e per quanto tempo;
- chi è fuori sede per lavoro e quando tornerà;
- che sta frequentando un corso e dove.
Con tutte queste informazioni racchiuse in un calendario, è quindi facile:
- pianificare riunioni di team;
- stabilire le date per gli appuntamenti esterni;
- programmare chi può gestire i progetti.
Per creare un nuovo calendario, basta cliccare la freccia posizionata alla destra di I miei calendari, selezionare Crea nuovo calendario e inserire le seguenti informazioni:
- Nome del Calendario.
- Descrizione, con alcune informazioni di base riguardanti il calendario.
- Località, necessaria solo se il calendario è pubblico.
- Fuso orario del calendario, relativo alla propria nazione.
Una volta creato il nuovo calendario è possibile stabilire chi può accedere alle informazioni presenti sul calendario, se renderlo pubblico o visibile solo all’interno della propria organizzazione.
Google Calendar è uno strumento molto utile per pianificare le attività lavorative. Per conoscere meglio questo prodotto o per iniziare ad utilizzarlo, rivolgiti ad E-goo, Rivenditore Autorizzato della suite Google Apps for Work.