Mantenere costantemente sicuri gli account Google Apps è una questione di importanza capitale. Ecco perché, di recente, Google ha aggiunto due nuove funzionalità di sicurezza che servono a proteggere meglio gli account degli utenti.
- La prima funzionalità aiuta le aziende a implementare la nuova procedura di verifica in 2 passaggi.
- La seconda migliora l’integrazione con Microsoft Active Directory ®.
La Verifica in 2 Passaggi
Da quando Google ha lanciato la verifica in 2 passaggi, milioni di utenti hanno abilitato tale funzionalità e altre migliaia continuano a farlo ogni giorno.
La verifica in 2 passaggi richiede che vengano utilizzati due diversi strumenti di identificazione per accedere ad un account Google Apps:
- Una cosa che si conosce, la password
- Una cosa di cui si è in possesso, il codice di verifica inviato sul cellulare degli utenti.
Quindi, anche se qualcuno fosse riuscito a rubare una password, non potrà comunque accedere a nessun account perché non disporrà del codice di verifica.
Il codice di verifica rappresenta un ulteriore livello di sicurezza che riduce notevolmente la possibilità di accesso non autorizzato ad un qualunque account Google Apps.
A partire dal 19 Giugno, tutti gli amministratori dei domini potranno chiedere ai loro utenti di effettuare il login in 2 passaggi e questa funzionalità permetterà una rapida adozione della verifica in 2 passaggi per l’intera azienda.
Sincronizzazione con Microsoft Active Directory
Per le aziende che utilizzano Microsoft Active Directory ® (AD), Google ha introdotto nuove funzionalità in tema di gestione e sincronizzazione delle password.
Queste aziende possono adesso gestire ed impostare le regole relative alle password (per esempio “forza della password”, “intervallo di reset”, etc.) che utilizzano AD e quindi sincronizzarle da AD a Google Apps, ogni volta che le password vengano modificate.
Tutte le password verranno crittografate durante il rapido processo di sincronizzazione.
Gli amministratori di domini Google Apps possono trovare tutte le informazioni sulla nuova verifica in due passaggi nell’Help Center di Google.
Happy Googling!