È insito nella natura il preservare e archiviare… per poi tramandare ai posteri.
Il fatto di mantenere traccia di quello che siamo stati non è mai stato in voga come in quest’epoca.

Archivio Digitale
Avete bisogno di qualche esempio? Instagram, Facebook, Pinterest e tutti i social che tracciano per nostra mano la vita quotidiana, i momenti significativi e non della nostra vita.
Mai come in questi anni sta esplodendo la rincorsa del tempo passato, un passato che va assolutamente fermato, immortalato, fossilizzato in un’immagine, un concetto, una parola… e condiviso con gli altri.
Cavalcando quest’onda, in un’epoca in cui la vita di tutti sta assumendo sempre più una forma digitalizzata, non potevano non nascere delle forme di archiviazione virtuali.
Una fra tutte che ci è balzata all’occhio è una sorta di museo virtuale in cui vengono raccolte niente di meno che, tutte le apps che hanno fatto storia, dalla loro nascita ad oggi.
Il museo virtuale si chiama Capptivate.co, è uno spazio creato da Alli Dryer di Bottle Rocket Apps.
Per ogni app è presente un video di pochi secondi in cui vengono esposte le caratteristiche principali.
Considerando la mole di apps prodotte in questi anni (900.000 solo per lo Store Apple, più le innumerevoli apps di Google Play Store e le Google Apps) e la velocità con la quale ogni giorno ne vengono presentate di nuove, non sarà facile orientarsi.
Il progetto ha pochi mesi ma siamo sicuri che, se organizzato correttamente, potrebbe rivelarsi in futuro un ottimo strumento enciclopedico.