I data center di Google sono localizzati in tutto il mondo, ma sei tu a scegliere dove archiviare i tuoi dati.
Sappiamo che Google ha diversi data center in varie località del mondo, europee e non, al fine di ridurre la latenza ed offrire un servizio impeccabile ai suoi Clienti.
Alcune organizzazioni tuttavia, sopratutto dopo l’entrata in vigore del GDPR, regolamento con cui l’Unione Europea intende rafforzare e unificare la protezione dei dati personali, devono rispettare regole ben precise per l’archiviazione dei propri dati.
E’ per questo che Google permette di scegliere dove poterli archiviare, sia per le soluzioni Google Cloud Platform, ma da oggi anche per G Suite.
Scegliere una località geografica per i dati
Per chi già utilizza i servizi Google Cloud Platform sa che può decidere in autonomia dove poter archiviare i propri dati.
Google però si sta impegnando a rendere disponibile la scelta anche per i Clienti che utilizzano la suite di collaborazione e produttività G Suite, in particolare per chi possiede la versione G Suite Business, Enterprise ed Enterprise for Education.
In qualità di amministratore di G Suite infatti, puoi scegliere di archiviare i dati della tua azienda in una località geografica specifica, in Europa o negli Stati Uniti. Attualmente, la scelta dell’area è disponibile solo per determinati tipi di dati: Google Drive, messaggi di Gmail ed eventi di Google Calendar.
Vuoi avere maggiori dettagli o supporto? Contatta E-goo.
GDPR Google Cloud
A seguito dell’entrata in vigore del GDPR, la nuova normativa Europea per la protezione dei dati, questo argomento è arrivato al primo posto in tutte le realtà.
E’ per questo che Google si impegna ogni giorno a soddisfare questi requisiti, migliorando sempre di più i suoi servizi e prodotti.
La tua azienda non è ancora in regola con il GDPR? Contatta il nostro Team e scopri come proteggere i tuoi dati.