Google Fogli diventa ancora più intelligente con il lancio di un nuovo add-on, Smart Autofill, che si basa sull’apprendimento automatico (Machine Learning).

Smart Autofill appoggiandosi alle Google Prediction API riesce ad individuare i dati mancanti di una determinata colonna partendo dai valori già presenti nella stessa colonna e da quelli delle colonne adiacenti.
Vengono infatti applicati degli algoritmi di intelligenza artificiale che imparano tutto quanto è possibile dalle informazioni disponibili nel foglio di calcolo e poi cercano di costruire un modello basato su queste informazioni.
Un esempio può essere fatto con le automobili: se in un foglio di calcolo sono inseriti i prezzi solo di alcuni veicoli, Google esaminerà i dati già presenti per prevedere i valori giusti per i prezzi mancanti. L’accuratezza e la precisione dei risultati dipendono da svariati fattori, tra cui la qualità e la quantità dei dati forniti.
Per conoscere in quali ambiti Smart Autofill può essere utilizzato, potete guardare il tutorial messo a disposizione da Google e che mostra attraverso un esempio in che modo questo add-on funziona su un foglio di calcolo.
Google Fogli aumenta in questo modo le sue potenzialità. L’applicazione per fogli di lavoro online di Google è parte integrante della suite di soluzioni web based Google Apps for Work.