G Suite è stata progettata per aiutare i team di lavoro a collaborare in tempo reale e svolgere al meglio la loro attività. Ma da sola non riesce a fornire tutti gli strumenti di cui necessita una azienda, come ad esempio il CRM o il project management. In questi casi, è possibile ricorrere alle app di terze parti partner di Google oppure sviluppare delle app aziendali in proprio con App Maker Google.
Da oggi, ogni azienda potrà personalizzare e potenziare l’utilizzo della piattaforma G Suite con App Maker, un nuovo strumento di sviluppo di applicazioni aziendali, molto semplice da utilizzare, che non richiede la scrittura di codici.
Conosciamo meglio App Maker Google
Se siete alla ricerca di una soluzione che migliori i processi di lavoro della vostra azienda, con App Maker potrete realizzarne una ad hoc per voi, creata su misura per le vostre esigenze e in tempi molto brevi, pochi giorni invece di mesi:
- Dall’idea alla app in poco tempo
Per gli sviluppatori e per l’IT diventa facile creare applicazioni in modo rapido e in un ambiente di sviluppo dove sfruttare le conoscenze e le abilità già esistenti. App Maker offre un IDE molto potente, basato su cloud, che dispone di modelli incorporati, un’interfaccia utente drag-and-drop e abbraccia anche standard open quali HTML, CSS, Javascript.
- Costruire soluzioni integrate, su misura per ogni esigenza
App Maker consente di creare una vasta gamma di applicazioni personalizzate per soddisfare le esigenze della propria organizzazione e si connette a una vasta gamma di fonti di dati e di API. Questa flessibilità unica inizia con supporto integrato per i prodotti G Suite così come per altri servizi come Mappe, Contatti, Gruppi e altro ancora. È inoltre possibile sfruttare altri servizi Google Cloud come l’API Directory e Prediction API, o API di terze parti, per creare esperienze applicative più intelligenti e ricche.
- Sicurezza dell’infrastruttura
App Maker è costruito sulla stessa infrastruttura sicura e affidabile delle applicazioni G Suite come Gmail, Drive e Documenti. Gli sviluppatori possono rilasciare in modo sicuro applicazioni personalizzate nel cloud senza preoccuparsi di server, sicurezza delle infrastrutture e di monitoraggio che altrimenti richiederebbero supporto interno dell’ IT.
Nei mesi scorsi alcune grandi aziende clienti di Google hanno potuto testare la nuova soluzione e molti di questi hanno già realizzato applicazioni per le proprie organizzazioni. Se anche voi siete interessati a provare App Maker Google potete iscrivervi al programma Early Adopter o contattare E-goo.