Lanciata appena sei mesi fa, Classroom è la soluzione di Google Apps for Education che permette agli insegnanti di comunicare meglio con gli studenti, organizzare le classi e i compiti in maniera ottimale.

Oggi è stata realizzata l’applicazione nativa di Classroom, pensata per Android e iOs e disponibile anche su Google Play for Education per incentivare insegnanti e studenti ad essere più collaborativi, a collegarsi ovunque si trovino e a risparmiare carta e tempo preziosi.
Con la nuova applicazione, studenti e insegnanti possono:
- Scattare una foto e allegarla ai loro compiti, come ad esempio un esperimento fatto per la lezione di scienze o un disegno dell’albero genealogico. E se hanno dimenticato i loro lavori, possono chiedere a qualcuno a casa di scattare una foto del testo e poi inviarlo con l’app.
- Condividere con altre applicazioni, ad esempio allegando ai lavori immagini, pagine web o documenti pdf presi da altre app.
Con la app Classroom, anche quando l’accesso a Internet non è disponibile, studenti e insegnanti possono ottenere informazioni sui compiti, che vengono memorizzati nella cache automaticamente ogni volta che si apre l’applicazione con una connessione a Internet, in modo che si possano visionare anche quando non la connessione non c’è.
Google ha in previsione l’aggiunta a breve di nuove funzionalità per l’applicazione, sia per Android che iOS, in modo che sia gli studenti che gli insegnanti possano ottenere il massimo con qualsiasi dispositivo.