Oltre un miliardo di persone oggi sono in possesso di smartphone Android, dispositivi che sono più potenti dei computer che abbiamo usato solo pochi anni fa.

Per molti, questi telefoni sono diventati strumenti essenziali per il lavoro, aiutando a svolgere compiti come controllare la posta elettronica, produrre documenti, approvare offerte. Ma per la maggioranza dei lavoratori, smartphone e tablet sono sottoutilizzati nei luoghi di lavoro. La loro attività e il potenziale di innovazione restano in gran parte inutilizzato.
Proprio in questi giorni Google ha annunciato l’arrivo di Android for Work. Con un gruppo di partner, Google vuole aiutare le imprese a portare più dispositivi sul luogo di lavoro, basati su piattaforma Android, in totale sicurezza.
Android for Work presenta quattro componenti tecnologici chiave:
- Profili di lavoro. Il sistema di crittografia predefinita è stato migliorato, sono stati potenziati i controlli di sicurezza SELinux e il supporto multi-utente in Android 5.0, Lollipop, per creare un profilo di lavoro dedicato che isola e protegge i dati di lavoro. In questo modo gli utenti possono utilizzare le applicazioni personali e quelle professionali sapendo che i propri dati sensibili restano protetti.
- Applicazione Android for Work. Per i dispositivi che supportano Ice Cream Sandwich e Kitkat o che non gestiscono i profili di lavoro in modo nativo, è stata creta l’applicazione Android for Work che fornisce un servizio sicuro di mail, calendario, contatti, documenti, navigazione in Internet e accesso alle applicazioni professionali approvate. L’applicazione può essere gestita completamente dal dipartimento IT.
- Google Play for Work. Consente alle aziende di implementare e gestire, in maniera sicura, le applicazioni su tutti gli utenti con sistema operativo Android for Work, semplificando il processo di distribuzione delle applicazioni ai dipendenti e di garantire che il reparto IT approvi ogni app implementata.
- Sistema di produttività integrato. Per semplificare il lavoro di tutti i giorni, Google ha creato una suite di applicazioni professionali per gestire e-mail, contatti e calendario, che supporta sia Exchange che Notes e rende disponibili funzionalità per modificare documenti, fogli di calcolo e presentazioni.
Numerosi sono i partner che affiancano Google in questo nuovo progetto per offrire ad aziende e lavoratori la flessibilità e la possibilità di scegliere di cui hanno bisogno.