Organizzare gli impegni di lavoro, condividere appuntamenti e riunioni, gestire la giornata lavorativa: tutte queste attività diventano una priorità e Google Calendar è la giusta soluzione. Non a caso il calendario, così come Gmail, è uno degli strumenti più utilizzati della suite Google Apps for Work.
Con gli ultimi aggiornamenti, Google Calendar offre maggiori opportunità di condivisione e di collaborazione, diventando sempre più efficace. Adesso gli utenti possono allegare ai singoli eventi del calendario appunti di riunioni, presentazioni o qualsiasi altro file direttamente da Google Drive. Gli allegati Google Calendar saranno disponibili e visibili da tutti i partecipanti all’evento.
Scopriamo le Caratteristiche degli Allegati Google Calendar
Da questo momento in poi, la nuova funzionalità, disponibile per il web, farà apparire un link ‘Aggiungi allegato’ in tutti gli eventi di Google Calendar, con l’unica eccezione di quei domini per i quali è stato disabilitato Google Drive da parte degli amministratori:
- creare un evento nuovo o aprirne uno già esistente;
- fare clic sul link Aggiungi allegato;
- scegliere un file in Google Drive o fare clic su Carica per aggiungere un file dal computer;
- fare clic su Seleziona o Carica.
Drive si occuperà anche di controllare che tutti gli invitati ad un evento hanno accesso ai file allegati e, in caso contrario, verificherà e chiederà se si desidera concedere loro l’accesso a tali file, evitando così il fastidio di dover condividere ogni singolo documento allegato con ciascun partecipante all’evento stesso.
In più, gli sviluppatori possono aggiungere file di Drive agli eventi di Google Calendar creati tramite l’API di Calendar. Ma per saperne di più, contatta gli esperti di E-goo.