Con Google Hangouts possiamo videochiamare, comunicare con i colleghi via chat, tenere riunioni a distanza con clienti e fornitori, risparmiando così risorse e tempo prezioso.

Google ha di recente rilasciato una serie di aggiornamenti per rendere questo strumento ancora più funzionale e l’ultima versione, la 2.5, porta con se queste novità:
- Ultimo accesso di un contatto: per rendere più facile sapere quando le persone che usano Hangouts sono disponibili, è stato aggiunto un avviso all’interno dello stato che indica quando il contatto è stato on line l’ultima volta.
- Esperienza di ricerca migliorata: i contatti di lavoro presenti in Hangouts vengono mostrati come un gruppo distinto nel momento in cui si inizia digitare un nome nella casella di ricerca, così da poterli trovare più facilmente.
- Messaggi di stato: è possibile inserire messaggi di stato personalizzati per far sapere agli altri utenti cosa si sta facendo o se si è impegnati.
- Esperienza di videochiamata ottimizzata e risoluzione di diversi bug.
Inoltre che guardando la foto del profilo di un contatto di Hangouts se compare un pallino verde significa che l’utente è disponibile e quindi potrà ricevere subito i nostri messaggi o rispondere ad una videochiamata. Se il pallino verde non è presente, allora il nostro contatto non è disponibile ma riceverà comunque i nostri messaggi e gli inviti alle videochiamate ai quali risponderà in un secondo momento.
Ricordiamo infine un’ulteriore funzionalità di Hangouts che consente ai clienti delle Google Apps di condividere un link durante le chiamate con Hangouts per consentire ad ospiti esterni di partecipare alla conversazione anche se non esplicitamente invitati.