Dopo la pausa estiva si ritorna al lavoro con più energia e tanti nuovi progetti da realizzare. Per aiutarci ad essere più produttivi, Google ha messo a punto nuovi strumenti per Google Docs (Documenti, Fogli e Presentazioni) con l’obiettivo di facilitare la produzione di documenti più accessibili, dinamici e intuitivi.
Solo quest’anno sono stati apportati più di 100 miglioramenti a Google Docs e adesso si sta cercando di portare tutta la forza e l’intelligenza di Google in queste applicazioni.
Aggiornamenti Google Docs: tante novità
Ad esempio, con la nuova funzione di Ricerca che troviamo in Google Documenti si riducono di più della metà i passaggi prima necessari ad inserire citazioni, immagini e materiali presi da Google all’interno del proprio documento, e questo perché non c’è bisogno di lasciare l’applicazione per effettuare la ricerca.
Con la funzione Nuove modifiche è possibile vedere tutti gli aggiornamenti e i cambiamenti apportati dai nostri collaboratori su di un documento condiviso e risalire a chi ha apportato le modifiche.
O ancora, la Digitazione vocale ha contribuito a cambiare il modo di lavorare quando si è in movimento ed è molto complicato digitare un testo. La Digitazione vocale infatti ti permette di dettare un testo e supporta più di 40 lingue diverse.
Per Google Fogli c’è a disposizione la funzione Esplora, uno strumento pensato per analizzare, riassumere e visualizzare i dati attraverso una selezione di grafici e approfondimenti testuali che ci aiutano ad interpretare i numeri.
Non da ultimo, è stata introdotta una più ampia gamma di template in grado di soddisfare ogni esigenza dell’utente, sia se si deve preparare un semplice foglio di calcolo per gestire il budget dell’ufficio, sia se si sta realizzando un progetto per un importante lancio di prodotto.
Per maggiori approfondimenti su come funzionano queste nuove funzionalità, contattaci.