Google Moduli è uno strumento molto semplice e utile per raccogliere informazioni, per condurre ricerche e sondaggi.

Nel corso degli ultimi mesi, Google Moduli è stato protagonista di diversi aggiornamenti pensati per migliorare il servizio, come ad esempio la scelta di temi personalizzati o nuove scelte tematiche.
Per conferire ancora più flessibilità e personalizzazione, Google sta introducendo dei componenti aggiuntivi creati da sviluppatori partner in grado di arricchire ulteriormente le funzionalità di Moduli. Questi componenti aggiuntivi sono in grado di migliorare l’esperienza d’uso e di realizzazione delle ricerche e dei sondaggi con l’invio di messaggi di posta elettronica personalizzati in base alle risposte, con la definizione di una data di chiusura dell’indagine e così via.
Di seguito una breve lista di alcuni componenti aggiuntivi che si possono utilizzare con Google Moduli:
- formLimiter, per chiudere un sondaggio automaticamente, dopo aver raggiunto un numero massimo di risposte o in una data e ora prescelte.
- Ultradox Trigger, per creare messaggi di posta elettronica personalizzati, report, fatture, newsletter, sulla base delle informazioni che le persone inseriscono nel vostro modulo.
- Form Values, per conservare ed estrarre informazioni dalle liste che si usano regolarmente in Google Moduli, come ad esempio un elenco del personale, camere, risorse o tutto quello che vuoi.
È possibile accedere ai componenti aggiuntivi attraverso Menu>Componenti aggiuntivi oppure visitando direttamente lo store dei componenti aggiuntivi per Moduli. Se non si è abilitati dalla console di amministrazione a scaricare i componenti aggiuntivi, è possibile cambiare le impostazioni cliccando su Google Apps>Drive>Impostazioni generali e selezionare l’opzione “Consenti agli utenti di installare Google componenti aggiuntivi“.
Google Moduli rientra nel pacchetto di offerta Google Apps for Work.