Milioni di utenti, 8 anni di vita e una fine inderogabile nonostante i numerosissimi appelli della rete.
Di chi stiamo parlando? ovviamente di Google Reader.
Guida Alle Alternative a Google Reader
In molti, moltissimi, da ogni parte del mondo hanno fatto sentire la loro voce schierandosi contro la chiusura di Google Reader, ma non c’è stato verso. Il primo luglio google reader ha visto la sua fine.
Per i tanti orfani che non hanno ancora trovato un degno sostituto del capo dei feed rss ecco una mini guida su alcune degne alternative:
Lo ammettiamo, è stata la nostra prima scelta, e ne siamo pienamente soddisfatti. La grafica è pulita e funzionale. Grazie ai nuovi aggiornamenti è stato introdotto un motore di ricerca interno e un cloud proprietario. Scaricabile gratuitamente da Google Play.
Il sostituto per eccellenza del vecchio Reader. Ottime prestazioni anche su Tablet. Esiste una versione Pro con maggiori opzioni e funzioni.
Scaricabile gratuitamente da Google Play.
Più anziano rispetto a feedly, e anch esso dotato di una grafica chiara e semplice.
È incentrato molto sull’aspetto visivo, favorendo l’anteprima delle immagini e meno la modalità a lista degli altri lettori RSS. Scaricabile gratuitamente da Google Play.
Padre di tutti i contenitori virtuali di notizie in stile rivista. consente di creare veri e propri magazine online creati esternamente da siti di supporto.
Scaricabile gratuitamente da Google Play.
Lettore RSS dallo stile flipboard. molto semplice da consultare grazie alla consultazione delle notizie a mo’ di rivista. Scaricabile gratuitamente da Google Play.