È appena passata l’ondata di acquisti on line del Black Friday e già si parla di regali di Natale. Nelle prossime settimane, molti di noi saranno alla ricerca del regalo per familiari, amici e conoscenti. Scegliere il regalo giusto non è mai facile e lo si dovrebbe fare in totale sicurezza. Ma come fare acquisti sicuri in Internet?
La sicurezza è sempre stata una priorità per Google e quest’anno sono state apportate diverse migliorie per mantenere le informazioni e i dati degli utenti ancora più al sicuro, per proteggere Chrome e per incentivare i proprietari dei siti web a renderli sicuri.
I miglioramenti di Chrome per gli acquisti sicuri in Internet
Per effettuare i prossimi acquisti in sicurezza on line, basta leggere di seguito quali aggiornamenti sono stati apportati nell’ultimo periodo in Chrome:
- Protezione da siti pericolosi e ingannevoli
Safe Browsing da anni esegue la scansione del web alla ricerca di siti con malware e phishing. Protegge oltre 3 miliardi di dispositivi in Chrome e invia, ogni mese, 260 milioni di avvisi prima che gli utenti possano visitare siti pericolosi.
- Web più sicuro per tutti
Dallo scorso anno, Google contrassegna come “non sicuri” i siti che non sono crittografati secondo il protocollo HTTPS. Quando ci si collega ad una rete wi-fi non conosciuta potrebbe essere pericoloso navigare su siti che non utilizzano il protocollo HTTPS che garantisce che la connessione sia crittografata e che nessuno possa intercettare o sottrarre i tuoi dati.
- Una sandbox ancora più potente
Chrome non ha mai fatto affidamento su una sola protezione per proteggere i dati degli utenti. Viene utilizzato un approccio a più livelli, tra cui la sandbox, ovvero una funzionalità che isola diverse schede nel browser in modo che se c’è un problema con una di queste, non influirà sulle altre. Nell’ultimo anno, è stato aggiunto un ulteriore livello sandbox a Chrome su Android e migliorato il sandboxing di Chrome su Windows e Android WebView.
La sicurezza è un pilastro fondamentale per Chrome. Anche quest’anno Google e Chrome garantiscono acquisti sicuri su Internet.