Già in passato Google ha siglato accordi di partnership con tutte quelle aziende che operano nel cloud e il cui core business si integra bene con le soluzioni e le applicazioni di Google. Così è stato anche con Salesforce con la quale è nata una collaborazione che si rinnova ancora oggi.
L’accordo Google Salesforce evidenzia le molte similitudini esistenti tra questi due colossi: sia Google che Salesforce hanno fatto del cloud una parte fondamentale della propria offerta e le due organizzazioni condividono un percorso molto simile.
In cosa consiste l’accordo Google Salesforce
Salesforce, nello specifico, si occupa di cloud computing e CRM e ha già collaborato in passato con Google per offrire alle aziende soluzioni adatte a collaborare e comunicare nella maniera più efficace.
Gli ultimi aggiornamenti prevedono due integrazioni di Salesforce con G Suite: Salesforce Lightning per Gmail e Sales Cloud per Google Sheets che si vanno ad aggiungere a quelle preesistenti con Google Calendar, Gmail , Drive e Contatti.
- Salesforce Lightning per Gmail
Questa soluzione unisce i due servizi leader di Google e Salesforce, ovvero la posta elettronica e il CRM. Con questa integrazione, i commerciali possono semplificare quelle operazioni considerate ripetitive ma necessarie: possono esaminare i record di Salesforce pertinenti con le proprie email, aggiungere contatti alla propria rubrica Salesforce e persino creare nuovi record di Salesforce, il tutto all’interno di Gmail.
- Sales Cloud e Google Sheets
L’integrazione con Google Fogli rende più facile per i commerciali collegare qualsiasi lista di Salesforce ai figli di calcolo di Google. Gli utenti possono inoltre visualizzare, modificare e cancellare i record all’interno di Google Fogli e sincronizzare le modifiche con Salesforce.
Entrambe le integrazioni saranno disponibili gratuitamente per i clienti di Salesforce entro la fine di quest’anno. I clienti delle Google Apps possono contattare noi di E-goo per maggiori informazioni e nel caso siano interessati alle soluzioni.