È notizia recente un accordo Google e Intel per accelerare l’adozione del cloud da parte delle aziende. Quando si parla di soluzioni per il cloud aziendale si pensa subito a soluzioni di produttività, collaboration e condivisione delle informazioni. Portare un’impresa sulla nuvola non significa solo questo: si tratta di una trasformazione che coinvolge un’azienda dal punto di vista tecnologico come da quello umano.
Google ha già collaborato con Intel in passato sulla tecnologia dei processori presenti all’interno dei data center e ora questa collaborazione si sta ampliando per aiutare i clienti a passare da un’infrastruttura legacy ad una cloud, aperta e sicura. In particolare l’alleanza si concentrerà sulle integrazioni tecnologiche e la formazione del mercato di riferimento.
Su quali soluzioni cloud aziendale si concentrerà accordo Google e Intel?
I settori coinvolti dall’alleanza tecnologica tra Google e Intel spazieranno dall’apprendimento automatico, alla sicurezza, all’IoT. Vediamoli meglio nel dettaglio:
- Kubernetes – Ottimizzazione di Kubernetes per per l’architettura Intel per supportare un’ampia gamma di carichi di lavoro. Intel fornisce il più importante contributo per l’ecosistema Kubernetes e consente alle aziende di eseguire OpenStack come se fosse un carico di lavoro gestito da Kubernetes. Gli ingegneri di Intel e Google hanno già rilasciato ottimizzazioni del codice che ha migliorato le funzioni di trasparenza su architettura Intel. Questo lavoro dovrebbe anche migliorare le capacità del carico di lavoro, compreso le prestazioni della rete virtuale e la priorità delle risorse condivise.
- Machine learning – Accelerare le prestazioni TensorFlow su processori Intel, per esempio consentendo a TensorFlow di sfruttare tutti i core della CPU per un migliore parallelismo, che integra le librerie ad alte prestazioni, come la libreria Math Kernel (MKL) in TensorFlow, e ottimizzare l’allocazione della memoria e delle operazioni di data layer su una vasta gamma di topologie.
- IoT – La creazione di una piattaforma sicura per il collegamento di dispositivi IoT di ultima generazione di Intel alla Google Cloud Platform (GCP), in cui i dati possono essere analizzati per produrre decisioni migliori – una capacità critica per settori come il Retail e il Manifacturing.
- Sicurezza – Potenziamento delle integrazioni di sicurezza tra l’hardware di Intel e l’infrastruttura GCP che migliorerà ulteriormente la sicurezza per i clienti enterprise.
Oltre ad esplorare una serie di nuove soluzioni cloud congiunte, l’accordo Google e Intel prevede anche lo sviluppo di materiali per la formazione tecnica a supporto dei professionisti IT che gestiscono la transizione delle aziende verso un mondo multi-cloud.