In occasione della Giornata Europea Per la Sicurezza in Rete del 5 febbraio Google ha stilato un decalogo fatto di consigli e indicazioni su come navigare sicuri in rete.
Consigli Utili Per la Propria Sicurezza Online
Per chi se lo fosse perso, a distanza di qualche giorno, noi lo riproponiamo in quanto tematica cara a molti lettori.
- Scegliere sempre una password che sia lunga e articolata, composta da lettere,numeri e simboli. Variare le password per ogni account (e-mail, social network, conto bancario)
- Non inviare o condividere la propria password. Nemmeno con gli amici più stretti!
- Impostare e aggiornare periodicamente le opzioni di ripristino delle password. Per le domande nascoste non formulare risposte intuibili dalle informazioni da voi lasciate sui social network
- Non rispondere nè fornire dati personali come password o numero di carta di credito a mail che ve lo richiedono
- Segnalare siti dai contenuti esplicitamente illegali
- Fare un check periodico alle impostazioni di privacy e sicurezza
- Dosare le informazioni personali che vi riguardano. Soprattutto per i social network attenzione ai contenuti pubblicati che potrebbero ledere la vostra reputazione
- Aggiornare periodicamente i sistemi operativi e i browser utilizzati per l’accesso a internet.
- Nel momento della registrazione ad un sito controllare che il sito riporti all’inizio dell’indirizzo la dicitura: https://. La “s” sta a significare che il sito è crittografato, quindi più sicuro
- Impostate un sistema di blocco schermo a telefonini, tablet e pc nel momento in cui non li utilizzate più. Sbloccabili sono attraverso un codice che sapete solo voi