Con Google Mobile, Google ti offre un altro strumento per migliorare la tua comunicazione in azienda.
Google Mobile e MDM
Google Mobile è la parte di Google Workspace dedicata all’integrazione degli strumenti di collaborazione online di Google Apps con i dispositivi mobili. Sempre più spesso il lavoro si svolge all’esterno degli uffici e le aziende devono mettere i dipendenti nella condizione di poter svolgere le proprie attività anche in mobilità.
Google Mobile consente agli utenti di accedere alle informazioni in modo sicuro, indipendentemente dal luogo in cui si trovano e dal dispositivo che utilizzano. È possibile usare un dispositivo aziendale come uno personale: in entrambi i casi, Google garantisce la privacy e la sicurezza dei dati sensibili.
Con Google Mobile potrai accedere a Gmail, Google Calendar, Google Drive e ai contatti, da tutti i dispositivi mobili esistenti sul mercato e con qualsiasi sistema operativo. Leggere i messaggi di posta, modificare una presentazione, condividere un documento, fissare un appuntamento e partecipare ad una riunione: tutto questo è possibile grazie a Google Mobile.
I vantaggi di Google Mobile
- Sincronizzazione Automatica con i dispositivi mobili
Grazie a Google Sync potrai sincronizzare nel tuo telefono, in modo automatico e bidirezionale, la tua email, i calendari, i documenti condivisi e i contatti con i quali potrai chattare gratis direttamente dal tuo dispositivo mobile. Avrai sempre con te tutto il necessario per lavorare e ogni aggiornamento o modifica apportati ad un file o ad un appuntamento li ritroverai anche sul tuo dispositivo in tempo reale grazie alla sincronizzazione.
- Nessuna app da scaricare
Le applicazioni Google Workspace funzionano direttamente nel browser del tuo cellulare. Gmail, Google Calendar e Google Drive sono disponibili come applicazioni web semplificate, adatte ai dispositivi mobili. Ti basterà aggiungere google.com/m ai segnalibri del browser del tuo cellulare per semplificarne e automatizzarne l’accesso.
- Accesso e protezione dei dati aziendali
Gli amministratori hanno il completo controllo, anche in remoto, dei dati aziendali condivisi sui dispositivi degli utenti e possono gestire tutti i dispositivi mobile dell’azienda semplicemente utilizzando la console di amministrazione. È possibile condividere dati e cancellarli in modalità remota, ma anche richiedere password per un dispositivo, stabilire criteri di condivisione e altro ancora. Il tutto garantendo sicurezza ed efficienza e la privacy del dipendente e la salvaguardia dei dati e delle informazioni sensibili dell’azienda.
- Doppia verifica
La protezione per gli account di Google Workspace, anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo mobile, è garantita dal procedimento di doppia verifica. L’amministratore può richiedere agli utenti di accedere con il nome utente e la propria password e successivamente anche con uno speciale codice del telefono fornito da Google e inviato all’utente tramite SMS. In questo modo, si riducono notevolmente le possibilità di violazioni o il furto di informazioni.
- Disponibilità e compatibilità universale
Google Apps Mobile è disponibile su ogni tipo di dispositivo mobile. Android, iPhone, iPad, BlackBerry e Windows Mobile. In ognuno di questi apparecchi è possibile sincronizzare e utilizzare tutti gli strumenti di Google Workspace.
MDM- Mobile Device Management
Mobile Device Management, letteralmente gestione dei dispositivi mobili, non è altro che un insieme di funzioni per gestire appunto i dispositivi mobili (smartphone o tablet), e che in particolar modo garantisce la protezione dei dati dei propri dipendenti.
Come funziona la gestione dei dispositivi mobili
Facilmente configurabile, e se sei già un cliente Google Workspace è incluso senza costi aggiuntivi, per avere una gestione completa dei dispositivi mobili è sufficiente abilitare la funzione dalla Console di amministrazione.
Con il MDM puoi:
- gestire i dispositivi mobili in qualsiasi momento ed ovunque, sia per le applicazioni installate su dispositivi aziendali, sia per applicazioni aziendali installate su dispositivi privati;
- se vengono utilizzati telefoni privati, solo l’area dedicata all’app aziendale sarà controllata, la privacy dei dati personali dei dipendenti è garantita;
- in caso di furto o smarrimento dello smartphone o tablet, potrai accedere da remoto e bloccare lo schermo, impostare password sicure e cancellare i dati privati, eliminando tutti i dati contenuti nel dispositivo o eliminarli in maniera selettiva;
- è possibile bloccare la divulgazione di informazioni aziendali in caso di creazione di copie dei documenti o di screenshoot;
- consigliare e rendere disponibili le applicazioni aziendali che preferisci, organizzarle al meglio dalla Console di amministrazione, per aiutare i tuoi dipendenti a trovare in maniera più semplice le app di cui hanno bisogno per lavorare;
- potrai visualizzare in qualsiasi momento i report e i grafici sull’utilizzo dei dispositivi mobili;
- monitorare quali applicazioni vengono scaricate e limitarne il download attraverso whitelist e blacklist;
- tenere sotto controllo l’accesso ai Social network o ai servizi Web e bloccarne l’accesso;
- i dipendenti hanno la possibilità di registrarsi individualmente alla Gestione dispositivi mobili e di aggiungere l’account di lavoro ai propri dispositivi.
EMM – Enterprise Mobility Management
Non sei cliente Google Workspace? Niente paura, puoi selezionare un provider per la gestione della mobilità aziendale (EMM, Enterprise Mobility Management) di terze parti per configurare Android.
Il provider EMM fornisce all’amministratore della tua azienda l’accesso agli strumenti di gestione remota dei dispositivi aziendali.
EMM è una gestione enterprise dei dispositivi mobili. In sostanza offre tutti i servizi dei vari MDM, MIM (gestione informazioni mobili ), MAM (gestione delle applicazioni mobili ), ma in un’unica soluzione.
Vuoi saperne di più? Contattaci, E-goo è a tua completa disposizione.