Gestire i contatti sulle Apps di Google e permettere di gestire e condividere la rubrica aziendale, dei Fornitori e dei Clienti all’interno della propria azienda.
Share Contatti
Un limite di Google Workspace riguarda la condivisione dei contatti e della rubrica aziendale. Per colmare questo gap è possibile, tramite l’utilizzo di un’app di terze parti, condividere contatti, gestire gli utenti e gli strumenti di amministrazione, implementare SSO (single sign-on), gestire password e firma nelle e-mail… e tanto altro.
Fondamentale per un’azienda è avere la possibilità di poter condividere una rubrica di contatti contente numeri di telefono dei clienti o dei fornitori, o in generale per tutti quei contatti che possono interessare a più utenti.
Non resta quindi che iniziare ad utilizzare un’app di terze parti, non compresa in Google Workspace, ma facilmente ottenibile. Come? E-goo è in grado di supportarti nella selezione dell’applicazione di contatti più adatta alla tua esigenza. Inoltre in qualità di partner di diverse app è in grado di supportarti anche nella sua configurazione.
Condivisione Rubrica Gmail
Di seguito un elenco delle principali funzionalità dei contatti condivisi per Gmail:
- Condividere i contatti raggruppati in folder con utenti specifici e/o gruppi di utenti;
- Creare schede contatto complete di tutte le informazioni utili, non solo con i riferimenti anagrafici e numeri di telefono ma anche con la possibilità di inserire più riferimenti email per un singolo contatto, più indirizzi, le competenze della persona, le relazioni con altri contatti, l’indirizzo web e altri campi personalizzabili;
- Possibilità di creare gruppi statici e dinamici;
- Possibilità per gli utenti di aggiornare i propri profili senza richiedere l’intervento dell’amministratore del sistema;
- Inserire i dati manualmente o caricarli tramite importazione di un file;
- Ricercare i contatti in modo semplice e veloce, e per qualsiasi campo della scheda contatto;
- Ottenere la condivisione rubrica gmail anche sui propri dispositivi mobile;
- Richiedere un appuntamento o inviare mail ad un contatto direttamente dalla pagina del contatto.
Inoltre è possibile:
- Avere la gestione centralizzata delle firme email;
- Regolare l’accesso a Google Workspace ed altre applicazioni attraverso il single sign-on (SSO) personalizzato e con accesso limitato;
- Avere una gestione migliore delle password.